PRODOTTO IN PUGLIA
Biologico. Vegano.
Un olio extravergine elegante e delicato, monocultivar, che sposa al meglio la cucina di mare poiché la sua struttura non ne sovrasta la personalità. Armonia dei sapori, sentori di mandorla, delicatezza all’assaggio.
Vanta un’acidità molto bassa ed un gusto equilibrato, adatto all’alimentazione infantile, pinzimoni e a cotture brevi.
Verde luminoso dalle sfumature giallo. All’olfatto dominano i caratteri varietali dell’oliva Leccino, completa e fragrante. Dona intensi e vivi profumi di olive fresche ed un sapore gradevolmente armonico. In bocca conferma appieno le note olfattive fresche e vivaci senza eccedere in toni amari o piccanti.
Tanti effetti benefici a cascata per la salute: ricco di polifenoli che gli garantiscono un’altissima resistenza all’ossidazione e aiutano a combattere i radicali liberi.
100% EVO italiano. Filtrato, ovviamente.
Ideale in tavola per il condimento di secondi piatti. Il suo sapore viene messo in risalto, in particolare, su carni bianche, piatti a base di pesce e pinzimoni.
Al gusto risulta leggero ed equilibrato, con piacevoli note delicate.
Le prime tracce di un Buondioli si hanno nel 1864 con Mimmo (Domenico) Buondioli, a Carpino. È stato lui a fondare l’Antica Azienda Agricola Buondioli seguendo già da allora un percorso di qualità. L’azienda non ha mai smesso di produrre e vendere i suoi prodotti, ma lo ha fatto senza marchio. Poi, sotto la mano dei Fratelli Michele e Francesco è nato il brand Buondioli.
Da sempre visionari, hanno continuato a migliorare i processi produttivi grazie alla loro caparbietà ed alla loro esperienza nel settore. Hanno capito quali erano le giuste tecniche ed i modi da adoperare per creare un prodotto unico e differenziarsi dagli altri produttori.
La forza di un’azienda alla sua quarta generazione è racchiusa nella capacità di unire tradizione ed innovazione curando con particolare attenzione i terreni, le piante e la trasformazione nel rispetto dell’ambiente. L’esperienza del passato unita a nuove tecniche agricole ed al contributo di giovani agronomi esperti del settore permette di produrre un Olio Extravergine di Oliva Biologico di altissima qualità seguendo la tradizione di famiglia.