LA NOSTRA SCELTA QUOTIDIANA: L’AMORE E IL RISPETTO
Fare la pasta è uno dei mestieri più antichi d’Italia, un’arte con cui il nostro Paese seduce e conquista i palati di tutto il mondo.
Una tradizione antica, che si fonda sui tesori agroalimentari di cui il nostro territorio è da sempre scrigno e sulla suprema arte combinatoria, di cui le nostre popolazioni da secoli si trasmettono l’imprinting, declinata da grandi artigiani in produzioni di eccellenza.
Nei laboratori di Bollengo, in Provincia di Torino e alle pendici dell’imponente Serra di Ivrea, i Destefano, artigiani della pasta dal 1948, coniugano ogni giorno maestria, creatività e attenzione alla qualità del prodotto.
Qui tradizione e innovazione si fondono quotidianamente per dar vita a risultati e a prodotti di sorprendente livello.
Gli ingredienti della tradizione: la qualità e il benessere.
La scelta etica del Pastificio Destefano è tutta nella sua storia, in una tradizione famigliare antica, in cui qualità e benessere non sono opzioni ma consuetudine imprescindibile, frutto del contatto con la propria terra e con la propria gente.
Così come allora, ancora oggi gli artigiani della cucina interna studiano, sviluppano e producono gustose ricette a partire dalle migliori materie prime, farine di grani antichi semintegrali, farina di riso e ingredienti selezionati con pazienza e cura.
Un'ulteriore garanzia di qualità, cui si affiancano l'elasticità di produzione e la possibilità di adeguare il prodotto alle esigenze del consumatore.
Per garantire tutto ciò il Pastificio Destefano certifica i prodotti della linea Le Ricette Vegane secondo lo standard VEGANOK, nel rispetto del suo disciplinare, del suo codice etico e delle sue norme ambientali.
Giuseppe Destefano nasce ad Ivrea nel 1912. Qui dopo la guerra, nel 1948, allestì un piccolo laboratorio di pasta fresca a conduzione familiare.
Nel 1953, la richiesta dei suoi agnolotti aumentò così da dover spostare l’attività nel vicino paese di Bollengo in locali ben più ampi.
La freschezza, qualità e bontà del prodotto, solo col veicolo del passa parola portarono l’agnolotto Destefano a essere conosciuto fuori dai confini regionali occupando ampie zone di mercato italiano ed estero.
L’azienda è poi passata nelle mani dei due figli, Rinaldo e Giuliano, che hanno saputo portare avanti con la stessa passione l’amore per la pasta fresca ripiena.
Oggi l’azienda è arrivata alla terza generazione ed è gestita da Marco Destefano e Chiara Destefano, nipoti del fondatore.
Tradizione e innovazione dal 1948
Fare la pasta è uno dei mestieri più antichi d'Italia con cui il nostro Paese ha sedotto e conquistato i palati di tutto il mondo.
È una tradizione antica che si fonda sui tesori agroalimentari di cui l'Italia è da sempre scrigno e sulla suprema arte combinatoria, di cui le nostre popolazioni destefanoda secoli si trasmettono l'imprinting declinato da grandi artigiani in produzioni in cui tradizione, creatività e innovazione si fondono per dar luogo a risultati e a prodotti di sorprendente livello.
I DESTEFANO, artigiani della pasta dal 1948, hanno coniugato maestria, creatività, attenzione alla qualità del prodotto con le più moderne tecniche,potenziando la propria capacità produttiva nel sito di Bollengo (TO) con 20 macchine formatrici e 3 impianti di pastorizzazione, che garantiscono una produzione di oltre 300 kg/ora di prodotto.
Grazie alla cucina interna che quotidianamente studia, sviluppa e produce ripieni per i suoi prodotti, DESTEFANO è in grado di creare ricette su richiesta del cliente, utilizzando materie prime locali e offrendo la possibilità di applicare etichette personalizzate.
Attente ed innovative strategie di distribuzione di un prodotto che dev'essere sempre fresco e di grande qualità, assicurano consegne puntuali in tutto il nord Italia e negli altri mercati europei.