PRODOTTO IN PIEMONTE
Senza glutine.
Salume di origine antica, fa parte del tradizionale tagliere delle Alpi Occidentali.
Viene prodotto in tutta la Valle d'Aosta, Piemonte Settentrionale (Canavese, Val d'Ossola, Valsesia) a partire da tagli di carne magri, principalmente coscia o muscolo.
La nostra versione affumicata è lonzino di suino aromatizzato con erbe fresche e affumicato con legno di faggio della Valle Orco.
La nostra azienda nasce nel 1931 con l'autorizzazione del Regio Podestà del Comune di Pont Canavese, allora provincia di Aosta. Paolo Boetto, con l'aiuto della moglie Carolina, avvia l'attività di famiglia, una piccola macelleria di paese.
Il figlio Giovanni, fin da bambino, lavora con i genitori, apprendendo ogni sfaccettatura del mestiere: impara l'importanza della scelta degli animali e carpisce i segreti della macellazione e della lavorazione delle carni. Nel 1964 si sposa con Luigina e insieme proseguono il lavoro nella bottega, in centro al paese. Negli anni '70 viene costruito in Borgata Pratidonio, appena fuori dal centro abitato di Pont, un ampio laboratorio che permette, oltre alla macellazione e lavorazione della carni suine e bovine, la produzione di salumi artigianali e prodotti di gastronomia tradizionale.
Nel 1984 la figlia Sandra si aggiunge alla gestione del laboratorio ma soprattutto del negozio, che viene spostato dalla sede originale a quella attuale in via Marconi 23 e ampliato per dare maggior risalto alla gastronomia, punto forte della nostra attività.
Nel 2008 e nel 2011 fanno il loro ingresso in azienda Fabrizio e Daniele, nipoti di Giovanni, continuando una tradizione di famiglia lunga più di 80 anni.
Nel 2005 la nostra azienda ha ottenuto il marchio di Eccellenza Artigiana della Regione Piemonte, dal 2014 siamo Maestri del Gusto della Provincia di Torino e nel 2016 abbiamo ottenuto il riconoscimento Marchio del Gran Paradiso per i nostri salumi artigianali.
Per noi il cibo è una cosa seria da 4 generazioni.