PRODOTTO IN VALLE D'AOSTA
La Mocetta di bovino viene preparata con i soli tagli di coscia, la cui carne compatta e magra produce minor
scarto.
La carne viene lasciata a macerare insieme ad erbe di montagna, sale, spezie e aromi naturali per almeno
una ventina di giorni prima di essere essiccata per un periodo che può variare da uno a tre mesi, a seconda
delle dimensioni del pezzo.
Le origini della Mocetta sono molto antiche, risalgono ai tempi in cui esisteva l’esigenza di dover conservare
a lungo i cibi per i periodi invernali, quando le risorse alimentari diventavano poco disponibili.
Trancio confezionato sottovuoto da circa 300 g.
Conservare in frigorifero (tra 0° e + 6°C), o preferibilmente in una zona fresca e aerata. Per una migliore ossigenazione si consiglia di estrarlo dalla busta sotto vuoto circa 15 minuti prima di consumarlo.
Oggi è considerata un piatto molto prelibato, ideale tagliata sottile viene servita solitamente come antipasto, il sapore deciso e completo e il profumo intenso fanno si che preferisca gustarla senza alcun tipo di condimento, ma si può accompagnarla all’olio di noce per un abbinamento ricercato.
Il Salumificio Maison Bertolin raccoglie un'eredità pluridecennale, era infatti il 1957 quando il nonno Guido avviava ad Arnad la prima macelleria del paese, un'attività che ha fatto storia nella bassa valle tanto che, già allora il marchio Bertolin era sinonimo di qualità. Con gli anni la professione diventa patrimonio di famiglia e i segreti vengono tramandati alle nuove generazioni. Oggi queste tradizioni si traducono in una sfida, affrontata giorno per giorno per far fronte alle esigenze di un mercato in continua evoluzione ma con un occhio sempre attento a mantenere intatte quella conoscenza e quel rispetto che fanno unici nel loro genere i prodotti a marchio Bertolin. La qualità, l'attenzione e lo spirito che caratterizzano la produzione sono rimasti immutati, con mezzo secolo di storia e di esperienza alle spalle oggi il Salumificio Maison Bertolin è una moderna azienda e un importante punto di riferimento per la gastronomia valdostana.
I prodotti del Salumificio Maison Bertolin sono sinonimo di genuinità perché sono il risultato delle ricette tradizionali; la qualità delle materie prime utilizzate li rende unici e soprattutto buonissimi. Al Salumificio Maison Bertolin la tradizione ha sposato la tecnologia, il moderno stabilimento, che impiega una trentina di persone, è infatti un fabbricato di 2.500 metri quadrati, dal quale ogni giorno partono i mezzi per la distribuzione dei prodotti in tutta Italia e all'estero. All'interno dello stabilimento le più moderne tecniche di confezionamento e produzione si sono ben adattate ai lunghi tempi e alle complesse modalità di preparazione che richiedono le ricette originali mentre la famiglia Bertolin segue personalmente tutta la filiera di produzione, dalla macellazione degli animali fino alla consegna ai punti vendita o ai grossisti.