Colore: oro ambrato con schiuma fine e compatta.
Profumo: si evidenzia molto il malto, a seguire predominano i sentori di caramello e fieno.
Sapore: molto evoluto e complesso, retrogusto leggermente caramellato.
Accompagnamento: ideale per formaggio di capra, speck.
Birra da meditazione.
Il Birrificio Artigianale La Vecchia Ivrea prende il nome dalla omonima cittadina del verde e ridente Canavese, antica stazione di cambio dei cavalli prima di affrontare le Alpi per raggiungere Francia.
La nostra avventura comincia quasi per gioco nella primavera del 2012, quando Alessio Merlo decide di trasformare la propria passione per il buon bere e la buona birra, fino a quel momento prodotta da homebrewer per puro piacere personale, in un vero e proprio lavoro. Coinvolgendo nell' iniziativa un suo vecchio amico, Mauro Bettinelli.
Il risultato è un’ottima birra artigianale, prodotta con cura, passione ed attenzione alla qualità delle materie prime utilizzate.