PRODOTTO IN VALLE D'AOSTA
La Pancetta Tesa affumicata si ricava dai migliori tagli del ventre del suino.
Privata della cotenna, essa viene divisa in forme quadrate e disposta in appositi contenitori, dove viene ricoperta con sale, aromi naturali, spezie, erbe di montagna essiccate e annaffiata con vino Chardonnay. La carne e gli ingredienti complementari si alternano fino a quando il contenitore è colmo. Terminata la preparazione, la Pancetta viene sottoposta ad un periodo di stagionatura di circa un mese, durante il quale si procede a una periodica “massaggiatura”, mediamente ogni dieci giorni. Completata la stagionatura, che le conferisce la caratteristica profumazione, la Pancetta è pronta per essere confezionata nelle diverse pezzature. Terminata la preparazione la pancetta viene affumicata per 24 ore con legno
dolce non resinoso.
Trancio confezionato sottovuoto da circa 200 - 220 g.
Conservare in frigorifero (tra 0° e + 6°C).
Dopo l’apertura avvolgere in carta di alluminio o pellicola trasparente.
Per una migliore ossigenazione si consiglia di estrarlo dalla busta sotto vuoto circa 15 minuti prima di consumarlo.
È un ingrediente ideale per la preparazione di sughi.
peso circa 200 - 220 g.
Il Salumificio Maison Bertolin raccoglie un'eredità pluridecennale, era infatti il 1957 quando il nonno Guido avviava ad Arnad la prima macelleria del paese, un'attività che ha fatto storia nella bassa valle tanto che, già allora il marchio Bertolin era sinonimo di qualità. Con gli anni la professione diventa patrimonio di famiglia e i segreti vengono tramandati alle nuove generazioni. Oggi queste tradizioni si traducono in una sfida, affrontata giorno per giorno per far fronte alle esigenze di un mercato in continua evoluzione ma con un occhio sempre attento a mantenere intatte quella conoscenza e quel rispetto che fanno unici nel loro genere i prodotti a marchio Bertolin. La qualità, l'attenzione e lo spirito che caratterizzano la produzione sono rimasti immutati, con mezzo secolo di storia e di esperienza alle spalle oggi il Salumificio Maison Bertolin è una moderna azienda e un importante punto di riferimento per la gastronomia valdostana.
I prodotti del Salumificio Maison Bertolin sono sinonimo di genuinità perché sono il risultato delle ricette tradizionali; la qualità delle materie prime utilizzate li rende unici e soprattutto buonissimi. Al Salumificio Maison Bertolin la tradizione ha sposato la tecnologia, il moderno stabilimento, che impiega una trentina di persone, è infatti un fabbricato di 2.500 metri quadrati, dal quale ogni giorno partono i mezzi per la distribuzione dei prodotti in tutta Italia e all'estero. All'interno dello stabilimento le più moderne tecniche di confezionamento e produzione si sono ben adattate ai lunghi tempi e alle complesse modalità di preparazione che richiedono le ricette originali mentre la famiglia Bertolin segue personalmente tutta la filiera di produzione, dalla macellazione degli animali fino alla consegna ai punti vendita o ai grossisti.