Salcis
La Salcis, acronimo di Società Anonima Lavorazione Carni Insaccate Siena, viene fondata nel 1941 durante il periodo bellico con lo scopo di unificare tutti i norcini della città di Siena che all’epoca producevano salumi senesi e toscani. Tra i fondatori vi era Armando Morbidi, proprietario dal 1925 di alcuni negozi in centro, e rappresentante della prima generazione della famiglia attualmente proprietaria della società. Negli anni Sessanta al Salumificio che ormai rappresenta un punto di riferimento per la produzione di salumi senesi e toscani di qualità, si affianca il Caseificio, dove inizia la produzione di pecorino secondo la tradizione senese con la riscoperta di alcuni prodotti come il Marzolino, ormai da tempo dimenticati. Nel 2000 le due unità produttive sono state riunite in unico moderno stabilimento nei pressi di Monteriggioni.