PRODOTTO IN CAMPANIA La ventresca di tonno rosso è la parte più tenera e pregiata del tonno, in quanto ne ricopre i fianchi e le cavità addominali. Si presenta al palato soffice e delicata.
La ventresca di tonno rosso è costituita da filetti pregiatissimi e molto delicati, conservati in olio d’oliva. Il suo nome deriva proprio dalla sua origine, in quanto ottenuta dalla parte più nobile del tonno rosso: quella del ventre.
Parliamo di un taglio molto particolare e difficile da reperire, proprio perché ricavabile da una piccola porzione del pesce. Utilizziamo le migliori tecniche per far sì che il taglio avvenga nel migliore dei modi, fondamentale per ottenere una carne di altissima qualità. Lo speciale gusto della veentresca di tonno rosso e la sua particolare morbidezza derivano dall’abbondanza di lipidi presenti all’interno della carne, ricca di Omega 3 e con numerose proprietà nutritive.
Alla ricerca di Tonno Rosso e Alici di Cetara.
È una storia di famiglia e di tradizione, che parte dalla prima barca, Astore, per diventare la flotta tonniera più grande del Mediterraneo.
Nati e cresciuti in Costiera Amalfitana, nell’antica conca di Cetara, l’acqua è la nostra casa. Ed è nel rispetto dell’ecosistema marino che ci vengono assegnate dall’Ue, ogni anno, delle quote pesca di tonno rosso per ciascuna barca.
La sostenibilità è un ideale comune della flotta di Armatore, siamo fieri di praticare una delle tecniche di pesca più controllata al mondo.
Crediamo fermamente anche nella tracciabilità del nostro pescato. A testimoniarlo è la filiera corta delle nostre Alici, lavorate entro poche ore dalla battuta di pesca, che riduce le distanze che il cibo percorre. I prodotti di Armatore sono frutto della devozione per il Mare.